
Mirto (Myrtus Communis)
vaso 16 cm

vaso 16 cm - altezza pianta 30-50 cm
Quantità | Prezzo cadauna scontato |
---|---|
10 o più | 6,49 € |
30 o più | 5,83 € |
100 o più | 5,39 € |
Mirto Tarentina (Myrtus Tarentina)
Originaria dell'area Mediterranea, questa pianta si sviluppa sopratutto vicino alle coste. Il Myrtus Tarentina è una pianta sempreverde e compatta con una chioma arrotondata, molto diffusa non solo in Italia ma anche negli altri paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo. Differisce dal più classico mirto comune, per un portamento più compatto e arrotondato.
Caratteristiche
Le foglie sono ellittiche, lunghe circa 2 cm, se strofinate emettono un particolare aroma, molto gradevole. E’ adatta alle zone marittime grazie alla sua elevata resistenza alla salsedine. La sistemazione più indicata è quella in pieno sole oppure a mezz’ombra, non ha particolari difficoltà di adattamento anche in zone aride, deve però essere protetto nel periodo invernale in zone soggette a bruschi cali di temperatura. Il suo utilizzo in giardino è molto versatile, dalla formazione di gruppi, all’inserimento in rocciosi dove si rivela particolarmente indicato fino anche alla formazione di bordure o siepi medio-basse, anche potate e sagomate.
Crescita
Il mirto tarentino non ha particolari esigenze in fatto di terreno dato che cresce bene ovunque. È importante però evitare i ristagni idrici causati da un cattivo drenaggio del suolo dato che risente particolarmente dei marciumi radicali. La messa a dimora può avvenire sia in piena terra che in vaso dato che riesce bene in entrambe le modalità.
Fioritura
In estate sbocciano dei fiori bianco crema tendenti al rosaceo con cinque petali che saranno poi seguiti da bacche scure che tendono al viola. Questi frutti si sviluppano durante l’inverno nei mesi da novembre a gennaio e poi permangono per parecchio tempo sulla pianta. Hanno una consistenza carnosa, sono decorativi e ornamentalmente apprezzati e sono inoltre molto graditi agli uccelli.
Cura e Manutenzione
È sufficiente concimare all'inizio della primavera, quando dovranno essere effettuate anche le potature più drastiche. L’irrigazione deve essere effettuata solo nei periodi successivi alla messa a dimora e se si verificano periodi aridi prolungati. L’irrigazione deve essere invece periodica e regolare se la pianta è coltivata in vaso.
----
cespuglio vaso diametro 16 cm - altezza pianta 30-50 cm
---
tags:Tags: vendita mirto tarentina, mirto tarantina, costo myrthus tarentina, siepe mirto tarentina, costo mirto tarentino, vendita mirto tarentino
Quantità | Prezzo cadauna scontato |
---|---|
10 o più | 6,49 € |
30 o più | 5,83 € |
100 o più | 5,39 € |
vaso 16 cm